
La prestazione di un potenziale obiettivo di mercato non ha convinto: continuerà ad essere monitorato, però la dirigenza rossonera potrebbe puntare su un altro rinforzo.

Il Milan sta facendo alcune valutazioni riguardanti il calciomercato invernale e altre in vista della prossima stagione. La situazione contrattuale di Mike Maignan impone alla società di dover monitorare un po’ di portieri per prepararsi a una eventuale sostituzione.
Il capitano rossonero va in scadenza a giugno 2026 e finora la trattativa per il rinnovo non è ripartita. Com’è noto, le parti avevano raggiunto un accordo verbale a febbraio-marzo, però poi il Milan aveva preso tempo invece di formalizzare il tutto. Una mossa che ha inevitabilmente indispettito l’ex Lille, che si aspettava di firmare il nuovo contratto. Ha concretamente pensato di andarsene nel mercato estivo, aveva detto sì al trasferimento al Chelsea, che però non ha accontentato le richieste milaniste.
Maignan è rimasto dopo aver parlato con Massimiliano Allegri e Igli Tare, ma esiste la realistica possibilità di un suo addio a parametro zero nel 2026. Il Chelsea è rimasto in agguato e non è l’unico club pronto ad approfittarne.
Calciomercato Milan, idea Suzuki: operazione difficile
Tra i portieri osservati dal Milan per prepararsi all’eventuale sostituzione del francese figura anche Zion Suzuki. Il 23enne giapponese è approdato al Parma nel calciomercato estivo 2024, quando i gialloblu lo prelevarono in Belgio dal Sint-Truiden per circa 8 milioni di euro. Diverse sue buone prestazioni hanno attirato l’attenzione del Diavolo e di altre importanti squadre europee. Si sono fatti anche i nomi di Chelsea e Manchester United.

Sabato sera si è giocata la partita Parma-Milan e, ovviamente, Suzuki è stato uno degli osservati speciali. La sua prestazione non è stata pienamente convincente. Sul gol di Alexis Saelemaekers probabilmente poteva fare di più e anche in altre situazioni non è apparso sicurissimo. Esame non superato, anche se la stagione è lunga e non si può condannare un portiere o un qualsiasi calciatore per una singola partita. Da evidenziare anche che nel corso del match si è infortunato. Certamente, il giapponese ha un problema legato al prezzo: il Parma lo valuta 30-35 milioni di euro e la sensazione è che la società rossonera non andrà mai a investire una cifra del genere.
Più percorribile la strada che porta a Noah Atubolu, 23enne tedesco in forza al Friburgo. Ha un contratto che scade a giugno 2027 e un prezzo più basso. Monitorato anche Lukáš Horníček, 23enne ceco del Braga. In Italia è Elia Caprile il nome “forte”, però il Cagliari chiede almeno 25 milioni di euro.
L'articolo Esame non superato e prezzo esagerato: il Milan cambia obiettivo di mercato è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.


