
In Qatar al Mondiale U17 sta brillando una nuova stella di proprietà del Milan: ha segnato ieri contro la Bolivia ed è considerato l’attaccante del futuro

Il Milan è una delle società italiane più attente al proprio settore giovanile. Lo scorso anno è partito il progetto Milan Futuro, che non è andato benissimo. Non solo per la retrocessione in Serie D, ma anche perché nel corso della stagione non si è costruito niente di buono. Ed era un fallimento annunciato considerato alcune strane scelte prese in prima persona da Zlatan Ibrahimovic, principale fautore del progetto. I giovani talenti rossoneri però si stanno facendo spazio: Camarda è al Lecce in prestito, Bartesaghi è un titolare del Milan, Comotto è in prestito in Serie B come Magni e così via. Altri, pian piano, si stanno mettendo in luce e fra questi ce n’è uno che in questi giorni sta trascinando a suon di gol l’Italia U17 al Mondiale in corso. Ieri gli azzurrini hanno sconfitto per 4-0 la Bolivia e si sono guadagnati l’accesso ai sedicesimi di finale: in gol Simone Lontani, un ragazzo classe 2008 di proprietà del Milan che potrebbe presto diventare una nuova stella.
Chi è Simone Lontani, il bomber del Milan e dell’Italia U17
Finora il percorso dell’Italia U17 in Qatar è stato davvero ottimo. In un buon collettivo si esaltano le individualità: su tutte quelle di Samuele Icacio, figlio dell’ex calciatore Inacio Pià, il più talentuoso della squadra. Ma tra i nomi più discussi c’è Simone Lontani, attaccante del Milan classe 2008 autore del gol del 2-0 contro la Bolivia. Un talento in crescita costante, che in Qatar sta confermando quanto di buono fatto vedere con la maglia rossonera.

Nato a Gambettola il 18 gennaio 2008, Lontani ha mosso i primi passi nel Cesena, club che ne ha seguito lo sviluppo fino all’estate 2022, quando il Milan lo ha voluto in prestito. Dopo un’annata convincente, la società di Via Aldo Rossi ha deciso di puntare su di lui acquistandolo a titolo definitivo. Il suo percorso ricorda da vicino quello di Francesco Camarda, ma con differenze evidenti: Lontani è un attaccante più dinamico, capace di muoversi lungo tutto il fronte offensivo e di creare spazi con grande intelligenza. Il rossonero ha chiuso la stagione 2024/25 con 16 gol in 30 presenze, trovando spazio anche in Primavera e Youth League.
Simone Lontani (2008). pic.twitter.com/mZfzYGZI6c
— Al3andro (@leaonista) March 3, 2025
Il momento che ha fatto il giro del web è arrivato nel derby contro l’Inter, quando Lontani ha realizzato un’eurorete in rovesciata su cross di Nolli, battendo il portiere Ferronato. Una giocata che ha confermato la sua qualità tecnica e il carattere da vero centravanti moderno. In questa stagione è già a 6 gol in 7 presenze, tra cui una tripletta. Il suo percorso è stato finora ostacolato anche da problemi fisici, in particolare al ginocchio, ma finora non hanno intaccato troppo la sua crescita. Il Milan osserva con attenzione, consapevole di avere tra le mani un altro prospetto di valore assoluto.
L'articolo La stella del Milan trascina l’Italia U18 al Mondiale: è l’attaccante del futuro è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.



