I rossoneri, dopo un ottimo primo tempo, abbassano la guardia nella ripresa facendosi rimontare. Alla fine arriva il pareggio che, se contiamo l’occasione di Saelemaekers allo scadere, poteva addirittura diventare un’insperata vittoria. E invece quello di cui parliamo oggi sono quindi due punti buttati al vento, insieme ad una grossa chance di operare una piccola fuga, visto lo scontro diretto di oggi tra Napoli e Inter. In più, ciò che non fa stare tranquilli i tifosi rossoneri, è il calendario: ben 4 scontri diretti nelle prossime 5 giornate.
News Milan: il calendario ostico delle prossime settimane
Un +4 momentaneo in classifica sarebbe stato un paradiso per gli occhi di tifosi, dirigenza e, diciamocelo, anche un po’ di Max, nonostante si dica che allo scudetto non ci pensano e che l’obiettivo attuale è quello di essere lì a marzo. Fatto sta che, in attesa della partita di oggi, la classifica dice quindi +2. Un peccato non solo perché la squadra non ha approfittato a pieno di un turno sulla carta così favorevole, ma anche e soprattutto guardando alle prossime giornate: da qui al 29 di novembre i rossoneri affronteranno infatti Atalanta, Roma, Parma, Inter e Lazio.

Milan grande con le grandi, piccolo con le piccole
Va detto che i rossoneri quest’anno si sono sempre espressi bene negli scontri diretti, almeno fino a questo momento. E se guardiamo ai punti persi ne contiamo ben 5 tra Cremonese e Pisa, con entrambe le partite giocate tra l’altro in casa. Tra motivazioni diverse e piano tattico più agevole insomma, possiamo dire che non tutti i mali vengono per nuocere. E in ogni caso, comunque, ci sarà sicuramente da divertirsi.
L'articolo Milan, che occasione sprecata con il Pisa: ora la strada è in salita proviene da Spazio Milan.



