Maignan – Salva il Milan su Bonazzoli nel primo tempo, ma pochi minuti dopo non può nulla sull’incornata di Baschirotto dal cuore dell’area rossonera. Stessa cosa sul capolavoro clamoroso di Bonazzoli, che di rovesciata firma il 2-1 della Cremonese. Almeno lui non ha particolari colpe sulla brutta e inaspettata sconfitta del Milan contro la Cremonese in casa. VOTO: 6
Tomori – Vederlo largo a destra è più che una forzatura. Non mi è piaciuto. Impacciato, compassato, in difficoltà in diverse occasioni. Non ci siamo ancora, ma come terzino destro – dopo un’intera sessione di calciomercato estiva – magari mi appettavo di vedere qualcun altro. Mah… VOTO: 5
Gabbia – Là dietro è probabilmente il meno peggio. Anzi, è lui che prova a mantenere un po’ in piedi una retroguardia che ancora non regala sicurezze, nonostante la cura Allegri. Ma le qualità sono quelle che sono. Lui il suo prova a darlo, ma non è aiutato dai compagni di reparto. VOTO: 5,5
Pavlovic – Prestazione a doppia faccia. Disastroso a dir poco in fase difensiva: combina un paio di erroracci evidenti e importanti, poi decide pure di dimenticarsi di Baschirotto che ringrazia e segna di testa. Poi però si riscatta andando a segnare la rete del pareggio allo scadere del primo tempo. Il gol, però, può solo salvarlo da una pesantissima insufficienza, ma non può cancellare la prestazione negativa complessiva. VOTO: 4,5
Estupinan – Qualche iniziativa, ma poi cala drasticamente sprecando diversi palloni e sbagliando tante, troppe giocate. Pure lui però riesce a riscattarsi almeno parzialmente andando a sfornare l’assist decisivo da sinistra per il gol di Pavlovic. Da rivedere, non è partito col piede giusto: deve crescere. Per lui solo 45 minuti in campo. VOTO: 5
Fofana – Fatica parecchio a fare la mezzala. Fa confusione, ovviamente non mette ordine là in mezzo. Anzi. Le qualità tecniche latitano. A centrocampo può giocare solamente uno tra lui e Loftus-Cheek, poi serve più dinamismo e qualità nel palleggio. Un po’ meglio nella ripresa, quando si fa più vivo in avanti con qualche incursione e con qualche tentativo di conclusione. VOTO: 5
Modric – Basta vederlo muoversi in campo, vederlo toccare qualche pallone, fare un uno-due o un passaggio e si capisce che tipo di giocatore è. Illumina San Siro con la sua classe infinita e immortale, ma ogni tanto la sensazione è che predichi nel deserto. Aiutiamolo, che lui ci aiuta. VOTO: 6,5
Loftus-Cheek – Passo indietro importante dopo averlo visto molto positivo nel pre-campionato. Ora però si fa sul serio e la differenza si vede. Di fronte a una Cremonese ben schierata, compatta e molto chiusa non riesce a trovare gli spazi per inserirsi e creare qualcosa. Troppo poco, non positivo. VOTO: 5
Saelemaekers – Uno dei migliori, è sempre acceso e vispo. Dà quella scintilla in più che serve, soprattutto quando manca tanta qualità tra centrocampo e attacco. Basti vedere l’occasione del pareggio del Milan, che parte proprio da una sua giocata. Prima strappa il pallone, poi lo serve con i giri giusti ad Estupinan. Bravo. VOTO: 6,5
Pulisic – Si è visto veramente troppo poco. Uno come lui deve trascinare, deve illuminare nel buio, deve inventare qualcosa, soprattutto quando la squadra fatica. Non deve e non può permettersi, con le qualità che ha, di limitarsi al compitino. Corre tanto – per carità – ma per me non sufficiente e mi dispiace perché lo reputo uno dei pochi veri top player di questo Milan. Lui deve fare la differenza e non l’ha fatta. VOTO: 5,5
Gimenez – Molte più ombre che luci. Quando la palla transita dalle sue parti, dà la sensazione di poter diventare letale da un momento all’altro. Altrimenti si perdono le sue tracce e si spegne per lunghi tratti di partita. Sicuramente deve essere servito di più e meglio, ma deve dare di più pure lui. Tanti palloni sprecati, stop sbagliati ed errori banali. E il gol del 2-1 della Cremonese pesa sulle sue spalle, visto che perde un pallone sanguinoso che porta alla rete di Bonazzoli. Occhio che una nuova punta dal mercato arriverà di certo… VOTO: 4,5
Allegri – Che roba!!! Sinceramente mi aspettavo decisamente meglio dalla partita del ritorno di Max sulla panchina del Milan, a San Siro contro la Cremonese. C’è ancora da lavorare tanto, anzi tantissimo, su questo non ci sono dubbi. Non è tempo di verdetti né per i giudizi affrettati, è ancora calcio d’agosto, con il calciomercato ancora in corso e con diverse assente tra quelli che dovranno diventare i titolari di questa squadra. Insomma, niente allarmismi, ma testa bassa e lavorare con fiducia. Di certo siamo partiti con il piede più sbagliato possibile, bisogna reagire immediatamente. E ragazzi, una cosa la devo dire: il mercato è ancora aperto… Là dietro manca qualcosa. Va bene la punta, certo, ma pensiamo anche alla difesa finché siamo in tempo. Per favore. VOTO: 5
I sostituti
Jimenez (6), Chukwueze (5,5), Jashari (6).
L'articolo Milan-Cremonese, le pagelle di Crudeli: “Che roba!!! Ragazzi, una cosa la devo dire…” proviene da IlMilanista.it.