gazzettarossonera.it

Milan News – Addio Conceicao, clamoroso: “Al 70% il nuovo allenatore sarà…”

Milan News – Addio Conceicao, clamoroso: “Al 70% il nuovo allenatore sarà…”
Ormai non è un mistero ed è abbastanza chiaro a tutti, nonostante ancora nessuno lo abbia esplicitato apertamente: a fine stagione sarà addio tra il Milan e Sergio Conceicao. Il club rossonero e il tecnico portoghese - salvo disastri e crolli verticali - andranno avanti insieme al massimo fino alla fine di questa annata maledetta, poi le strade si separeranno. Su questo non ci sono dubbi. Meno chiaro è invece il futuro della panchina e della guida tecnica del Milan. Per avere un quadro più preciso bisognerà attendere l'arrivo del nuovo direttore sportivo, ma già da ora ci sono indizi abbastanza importanti sul tipo di profilo sul quale punterà il Diavolo. Sintetizzando al massimo: si andrà su un allenatore "giochista" ma che garantisca anche dei risultati concreti sin da subito e possibilmente italiano o comunque già con esperienza nel calcio italiano, per evitare i disastri targati Fonseca e Conceicao.

Alla luce di tutto questo, sulla lista del Milan ci sono già diversi candidati, tra nomi altisonanti, suggestioni importanti e anche qualche possibile clamorosa sorpresa. Noi li abbiamo racchiusi tutti nel nostro borsino, con tutte le percentuali aggiornate dal profilo più lontano fino ad arrivare a quello più probabile. Senza perdere altro tempo dunque, iniziamo subito a scorrere questa lista dei nuovi possibili allenatori del Milan <<<

1) CARLO ANCELOTTI - Partiamo da una delle suggestioni più clamorose emerse negli ultimi giorni. Ne hanno parlato in molti, sia in Italia che a livello internazionale, ma la verità è che questa rimane un'idea assolutamente fredda e complicatissima da concretizzare per diverse ragioni. Il grande ritorno di Carletto sulla panchina del Milan è dunque ad oggi una pista da tenere assolutamente in secondo piano, alla quale possiamo dare una probabilità di realizzazione del 10% al massimo. Proseguiamo dunque con gli altri nomi più concreti del borsino.

2) ANTONIO CONTE - Il tecnico del Napoli, scartato l'estate scorsa, torna sempre di moda quando c'è da parlare di nuovi allenatori in casa Milan. Probabilmente però, questo treno è già passato e il Milan ha deciso di non prenderlo. Salvo clamorosi colpi di scena e un addio al Napoli a fine stagione, Conte non farà parte del casting finale dei papabili tecnici rossoneri per il prossimo futuro. Solo un clamoroso ribaltone potrebbe far tornare in ballo anche il suo nome, che però per il momento rimane molto lontano e al quale possiamo quindi dare solo un 20% di possibilità in ottica Milan.

3) GIAN PIERO GASPERINI - Anche la candidatura del tecnico dell'Atalanta è al momento una pista piuttosto fredda, certamente non tra le prime della lista del Milan. Gasp potrebbe effettivamente salutare la Dea a fine stagione, ma è un profilo che convince poco il Diavolo. In particolare, a non convincere sarebbe il suo carattere particolare e decisamente spinoso, di non semplice gestione. Gasperini rappresenta sicuramente un'ipotesi affascinante per certi versi, ma anche rischiosa e che non sarebbe pienamente in linea con la politica del club. Percentuale di possibilità piuttosto basse: circa 25%.

4) MASSIMILIANO ALLEGRI - Altro grande ex nuovamente accostato al Milan, Max è certamente sinonimo di solidità, identità e risultati, ma non è certo l'emblema dell'allenatore "giochista", anzi. Inoltre ci sarebbe anche l'ostacolo economico da superare, visto che l'ex Juventus potrebbe chiedere un ingaggio lontano dai paletti imposti dal Milan. Dulcis in fundo, da valutare anche i rapporti con Zlatan Ibrahimovic, che non sarebbero dei più idilliaci. Quello di Allegri quindi rimane un profilo da tenere in considerazione, ma sicuramente tra quelli ancora in seconda linea: percentuale del 30% per lui.

5) MAURIZIO SARRI - Qualche tempo fa le sue quotazioni in ottica Milan erano decisamente più alte, anche alla luce dei contatti andati in scena per il dopo-Fonseca. Nelle ultime settimane invece la sua candidatura ha perso un po' quota, anche in virtù della possibilità che il nuovo direttore sportivo rossonero diventi Igli Tare, con il quale Sarri non ha buoni rapporti dai tempi della Lazio. A parte della dirigenza rossonera il tecnico toscano piace sicuramente ed è dunque da tenere tra i papabili, ma con una percentuale decisamente più bassa rispetto al recente passato: ora siamo circa al 35%.

6) VINCENZO ITALIANO - E' una delle ultime idee in grande ascesa e che intriga il Milan. Noi ve ne avevamo parlato già qualche tempo fa e adesso ne stanno parlando un po' tutti. Il tecnico di origini siciliane sta facendo molto bene nel Bologna così come aveva fatto anche alla Fiorentina e ha un'idea di gioco chiara e propositiva che piace al club rossonero. E' giovane ma ha già maturato una buona esperienza sia in Serie A che in ambito internazionale. Strapparlo al Bologna non sarebbe però un'impresa molto semplice. Valutazioni in corso, ma Italiano fa parte della ristretta cerchia di allenatori che possiamo definire in prima linea per il Milan: ad oggi, possibilità vicine al 45%.

7) ROBERTO DE ZERBI - Eccolo il grande sogno del Milan e di almeno buona parte dei tifosi rossoneri. Dopo le voci della scorsa estate, De Zerbi sta tornando nuovamente di moda anche alla luce del suo legame speciale con il Diavolo. Sappiamo inoltre che lui a Milano ci tornerebbe di corsa, ma anche in questo caso bisognerebbe fare i conti con il suo club di appartenenza, il Marsiglia. Italiano, giovane, assolutamente "giochista", profilo di esperienza sia in Serie A che in ambito internazionale, con un passato rossonero e ben visto dalla tifoseria: rappresenterebbe il profilo perfetto per il Milan del futuro e per questo è un nome da tenere in grandissima considerazione. Percentuali alte, intorno al 55%.

8) CESC FABREGAS - In questo momento in cima alla lista ci sarebbe l'ex Barcellona, che sta strappando applausi e consensi per quanto sta mettendo in mostra alla guida del Como. Per molti, il tecnico spagnolo sarebbe il preferito in assoluto del Milan. Pur non essendo italiano, conosce ormai molto bene il nostro calcio e ha dimostrato di poter fare subito ottime cose in Serie A, proponendo un gioco molto propositivo e produttivo con idee innovative e funzionali. Inoltre quello di Fabregas è anche un nome di respiro e spessore internazionale, riconoscibile all'estero. Insomma, il profilo di Cesc Fabregas piace e intriga un po' tutti in casa Milan e per questo, almeno per il momento, sarebbe in cima alla lista rossonera con il 70% di possibilità. Vedremo nelle prossime settimane se e come cambierà questa lista, tenendo anche conto dell'arrivo del nuovo ds del Milan. Parlando però anche del mercato rossonero, ci sono altre pesantissime novità in vista dei prossimi mesi. Terremoto Cardinale: presa decisione devastante! <<<
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com