Il responsabile degli arbitri Can A e B è intervenuto a Open Var e ha fatto chiarezza anche sull’espulsione di Allegri.
Il Milan di Massimiliano Allegri è reduce dalla vittoria in campionato contro il Bologna: decisivo il gol di Luka Modric nel secondo tempo, che diventa il calciatore più anziano a segnare nel massimo campionato europeo. Con la vittoria sulla squadra rossoblu, i rossoneri si portano a 6 punti in classifica, scavalcando di fatto i cugini nerazzurri e portandosi a -3 da Napoli e Juventus, le capoliste della classe. Dopo la sconfitta alla prima giornata di campionato contro la Cremonese, il Milan a livello di squadra ha cominciato a trovare il giusto equilibrio, soprattutto a livello difensivo, caratteristica su cui il tecnico ex Juventus punta parecchio. Un “calcio allegrino”, così lo chiamano: difesa di squadra, e tanti gol quanti ne bastano per vincere.
Allegri squalificato e multato, l’AIA fa chiarezza: non sarà la prima volta
Nell’ultimo match di campionato del Milan, contro il Bologna, il tecnico rossonero Massimiliano Allegri è stato espulso a seguito di continue proteste nei confronti della squadra arbitrale, che poco prima non ha concesso un rigore alla squadra rossonera: il rigore, come ammesso dall’AIA, c’era, gli arbitri verranno sospesi per un paio di partite, ma questo non giustifica il comportamento avuto dal tecnico livornese, che spesso si infiamma nell’area tecnica.

Nella prima puntata di Open Var, format proposto da DAZN, il responsabile degli arbitri CAN A e B Gianluca Rocchi ha fatto chiarezza sul provvedimento preso dall’arbitro nei confronti di Massimiliano Allegri. Queste le sue parole:
Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori, ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Siamo collaborativi, ma la collaborazione si fa in due, se arriva solo da noi la collaborazione, non ci va bene.
Milan, attento ad Allegri: comportamenti da monitorare

Non è la prima volta che Massimiliano Allegri si rende protagonista di questi comportamenti, non troppo belli da vedere: il tecnico parte dal togliersi la giacca, scaraventandola a terra, per poi proseguire con l’urlare verso la terna arbitrale. Comportamenti che spesso vengono placati con un’espulsione, che però fanno male alla squadra, allontanando il tecnico dalla propria area. Ricordiamo che un comportamento simile Allegri lo ha avuto alla sua ultima esperienza in panchina, quando allenava la Juventus.
L'articolo Squalifica Allegri, Rocchi fa chiarezza: la richiesta è netta! proviene da Spazio Milan.