
Lente di ingrandimento sul tecnico livornese, che ha iniziato benissimo la sua seconda avventura al Diavolo

AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Massimiliano Allegri. Nel 2010 arriva al Milan, con cui vince subito lo Scudetto numero 18 della storia rossonera e la Supercoppa Italiana 2011. Dal 2014 al 2019 prima, e dal 2021 al 2024 poi, siede sulla panchina della Juventus con cui conquista 5 Scudetti, 5 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane. Il Club rivolge a Massimiliano e ai suoi collaboratori un caloroso in bocca al lupo.
Con questo comunicato, datato 30 maggio 2025, il Milan ha dato il benvenuto a Massimiliano Allegri per la seconda volta nella sua storia. Il tecnico livornese si è legato al Diavolo con un contratto triennale, a cinque milioni di euro netti ai quali si potrebbero aggiungere ulteriori 2 milioni di bonus.
Un contratto importante per un allenatore importante, ma in molti in primavera avevano messo in dubbio tale scelta. La maggior parte dei tifosi del Milan, però, va detto, erano contenti di avere finalmente un tecnico che conosce bene la Serie A e che è considerato un profilo di alto livello.
Giorgio Furlani ha così deciso di rompere con il passato: era inevitabile dopo il fallimento rappresentato dalla scelta di affidare il Diavolo prima a Paulo Fonseca e poi a Sergio Conceicao. Le condizioni ambientali e la squadra non erano adatti ai due portoghesi che hanno dunque fallito inesorabilmente e non certo solo per colpe loro.
Milan e Allegri e un futuro ancora insieme: il punto della situazione
Allegri anche grazie ad un lavoro sul mercato migliore, rispetto allo scorso anno, e alla presenza di Igli Tare, è già riuscito a ribaltare il Milan. Al 10 ottobre è giusto fare i primi bilanci che inevitabilmente sono positivi.
Dopo sei giornate di Serie A e due partite di Coppa Italia, l’ex Juventus ha trovato la quadra, ridando gioco e carattere ad una squadra che si era dimostrata fragile e senza anima.

Allegri ha già vinto il suo primo trofeo, riuscendo a riportare l’entusiasmo tra i tifosi, che finalmente sono tornati a sognare in grande. Serve mantenere i piedi per terra e crescere ancora, ma il tecnico livornese lo sa benissimo. In questi giorni c’è così tanta fiducia che si inizia ad immaginare ad un futuro con Allegri ancora per diversi anni.
Il Milan, d’altronde, è un gruppo davvero giovane che può tornare in alto grazie al suo condottiero. Se in Primavera le cose dovessero andar bene, iniziare a pensare ad un prolungamento del contratto di Allegri non sarebbe così assurdo. La volontà del livornese, d’altronde, è quella di stare al Diavolo per parecchi anni.
L'articolo Allegri e il Milan sono già avanti, tre anni non bastano è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.