Il Milan lavora da settimane a un rinforzo mirato in difesa. L’obiettivo è un centrale affidabile, pronto e capace di alzare la solidità del reparto, incrementando anche le alternative a disposizione. L’indiscrezione de La Gazzetta dello Sport indica una lista più ampia in vista di gennaio, con valutazioni tecniche ed economiche già avviate. I rossoneri cercano profili con fisicità, letture pulite e continuità. Il traguardo è chiaro. Tornare a vincere. Per riuscirci serve una rosa adatta, ben strutturata, competitiva lungo tutta la stagione.
Le piste in Serie A: quattro profili nel mirino
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan segue da vicino Gila della Lazio, poi Muharemovic del Sassuolo, Circati del Parma e Tiago Gabriel del Lecce.
“Per quanto riguarda il gialloblù, però, bisognerà riflettere più attentamente visto il lungo infortunio che l’ha colpito.”

Quattro strade con caratteristiche diverse, età differenti e costi non identici. L’area sportiva, con Igli Tare in prima linea, analizza minuti giocati, stato fisico e adattabilità al sistema. L’obiettivo è un profilo che garantisca affidabilità immediata e margini di crescita. Attenzione anche alle tempistiche. La finestra di gennaio impone scelte rapide senza perdere il controllo sui parametri.
L’opzione estera: ritorno di fiamma per Joe Gomez
Nel ventaglio resta viva l’idea di un intervento fuori dai confini. Non è da escludere un nuovo tentativo per Joe Gomez del Liverpool.
“Il centrale del Liverpool era già stato sondato nelle ultime ore della sessione estiva, senza però riuscire a portarlo a Milano.”
Un profilo internazionale che alzerebbe il tasso tecnico e la leadership della linea. La fattibilità dipende dalla posizione del Liverpool e dai costi complessivi. Il Milan valuta ogni leva possibile. Formula del trasferimento, ingaggio, impatto a bilancio.
Un tassello per tornare a vincere
Il club vuole una rosa solida, profonda, capace di reggere calendario e imprevisti. Il centrale giusto non è solo un’aggiunta numerica, è una scelta strategica. La Serie A richiede ordine, duelli vinti, letture preventive. Un innesto ben ponderato può dare equilibrio e fiducia. La volontà è chiara. Costruire una squadra pronta a competere, con identità e continuità. Il percorso passa anche da qui, con realismo e ambizione.
L'articolo Milan, si lavora alla difesa per gennaio: occhi puntati sulla Serie A! proviene da Spazio Milan.



