
Rivelazione importante sullo stipendio di Adrien Rabiot con il Milan, nel suo contratto c’è un bonus nascosto. I dettagli

Adrien Rabiot è arrivato al Milan negli ultimi giorni di mercato. Lo ha esplicitamente chiesto Massimiliano Allegri, che lo aveva già allenato alla Juventus e con il quale c’è un rapporto che va oltre il campo. Il club rossonero lo ha acquistato a titolo definitivo per una cifra inferiore ai 10 milioni di euro dal Marsiglia. I francesi lo hanno messo sul mercato dopo una clamorosa lite in spogliatoio con Rowe, oggi al Bologna: la decisione è stata condivisa fra la società e l’allenatore De Zerbi. Rabiot ha firmato coi rossoneri un contratto fino al 30 giugno 2028 ed è qui la grande novità: lo stipendio del centrocampista francese è sorprendente.
Stipendio Rabiot, guadagna meno di quel che pensi:
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’ingaggio di Rabiot è di 3,5 milioni ed è più basso rispetto a quello percepito in Francia e persino inferiore all’offerta che il Milan gli aveva proposto nell’estate 2024, quando aveva appena lasciato la Juventus a parametro zero e ha poi scelto di trasferirsi al Marsiglia a stagione già iniziata.

Il contratto di Rabiot include diversi premi legati a obiettivi personali e di squadra, che possono far crescere il suo ingaggio nel corso delle stagioni. Tra questi sono previsti bonus in caso di vittoria della Coppa Italia o della Supercoppa Italiana, oltre a un premio più consistente legato a un’eventuale vittoria dello Scudetto.
Il suo impatto in rossonero è stato immediato. Rabiot ha portato fisicità, esperienza e leadership a un centrocampo che Allegri sta modellando per equilibrare tecnica e intensità. Il tecnico toscano conosce bene le qualità del francese e lo considera un punto di riferimento per i più giovani, come Jashari e Ricci, due profili su cui il Milan punta per il futuro.
La sua assenza nell’ultimo mese per infortunio si è fatta sentire: Rabiot si è fatto male durante la sosta di ottobre con la Nazionale, durante la quale si è espresso in maniera molto negativa per Milan-Como in Australia, e non è riuscito a rientrare nel corso delle ultime settimane. Ma è sulla via della guarigione: in questa sosta di novembre è invece rimasto a Milanello, dove potrà lavorare con calma e recuperare al meglio. Tornerà per il derby contro l’Inter del 23 novembre, e sarà un ritorno decisivo.
L'articolo Stipendio Rabiot al Milan: ingaggio molto ridotto ma c’è un bonus segreto è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.



